
Era il tardo pomeriggio del 7 giugno del 1927 quando, dalla fusione di tre società sportive romane, Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Roma, nacque l’Associazione Sportiva Roma.
I maggiori quotidiani dell’epoca, dal Messaggero alla Gazzetta dello Sport, diedero l’annuncio dell’accordo. Il primo Presidente del Club fu Italo Foschi, colui che per primo, interpretando un sentimento diffuso tra i cittadini della Capitale, si fece promotore dell’idea di creare una grande squadra che potesse contrapporsi alle già collaudate avversarie del Nord.
Come simbolo della nuova Società fu scelta la lupa capitolina, i colori sociali, nei quali si riconosceranno immediatamente tutti i tifosi, quelli del gonfalone del Campidoglio: il giallo e il rosso.
Forse fu proprio questa una delle ragioni che fecero della neonata AS Roma una squadra calcistica subito popolare, cara alla gente dei vecchi rioni e del suburbio. Il primo ordine del giorno della società, con il quale si fissavano i quadri e l’operatività del Club, fu emanato il 22 luglio 1927, a più di un mese dalla fondazione, nei locali della sede societaria situata al civico 35 di Via degli Uffici del Vicario. 5 giorni prima, la Roma aveva giocato la sua prima partita battendo 2-1 gli ungheresi dell’UTE al Motovelodromo Appio.
Un anno e sette giorni dopo, la Roma conquista il primo trofeo della sua storia vincendo la Coppa CONI.
Pubblicato da Team Uber Italia
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Articoli correlati
Più richiesti
SAP Concur & Uber for Business, una forte partnership per facilitare i viaggi di lavoro
