Linee guida della community Uber
EUROPA E AFRICA SUB-SAHARIANA
Le linee guida della nostra community sono state sviluppate per rendere ogni esperienza sicura, rispettosa e positiva. Si applicano a tutti coloro che utilizzano la piattaforma Uber ("Piattaforma Uber Marketplace"), tra cui, a titolo esemplificativo, autisti partner, utenti, delivery partner, utenti Uber Eats, esercenti e aziende. Riguardano inoltre le interazioni che potresti avere con i dipendenti e i collaboratori autonomi di Uber, anche presso i Centri di Assistenza Partner, tramite i sistemi di assistenza online o telefonicamente.** In alcuni casi, le nostre linee guida si applicano anche a comportamenti esterni alla Piattaforma Uber Marketplace di cui veniamo a conoscenza, ad esempio informazioni provenienti da altre piattaforme, se tali comportamenti possono minacciare la sicurezza della Piattaforma Uber Marketplace.
Ti ringraziamo fin da ora per il tuo contributo, certi che collaborerai attivamente per tutelare e promuovere un ambiente accogliente.
Le linee guida riportate qui sotto illustrano alcuni esempi di comportamenti positivi che promuovono il coinvolgimento della community sulla piattaforma Uber Marketplace, nonché tipi di condotta o circostanze che possono causare la perdita dell'accesso alla piattaforma. Non possiamo escludere che eventi imprevisti possano comportare la perdita dell'accesso alla piattaforma e ai servizi di Uber Marketplace, tuttavia le linee guida qui sotto, che aggiorneremo regolarmente, descrivono in linea generale il comportamento che ci aspettiamo da tutti i membri della community di Uber. Il mancato rispetto di una qualsiasi norma delle linee guida può costituire un'infrazione o una violazione sostanziale dei termini del contratto con Uber e potrebbe comportare la perdita totale o parziale dell'accesso alla piattaforma Uber Marketplace.
Ti preghiamo di leggerle con attenzione.
Linee guida per tutti noi
Chiunque abbia un account Uber è tenuto a seguire le linee guida della nostra community, che riflettono i 3 pilastri qui sotto, nonché gli standard delineati in ciascuna di queste sezioni.
Tratta tutti con rispetto
La nostra community è profondamente eterogenea e potrebbe capitarti di incontrare persone che possono sembrare diverse da te o non condividere i tuoi stessi principi. L'obiettivo delle linee guida riportate in questa sezione è favorire interazioni positive nell'ambito di ogni esperienza.
Contribuisci alla sicurezza di tutti
Ci adoperiamo ogni giorno per poter offrire esperienze più sicure per tutti e la tua sicurezza è alla base di tutto ciò che facciamo. Ecco perché abbiamo redatto questi standard. Oltre a queste linee guida generali della community di Uber, nella sezione "Linee guida aggiuntive per esercenti e delivery partner Uber Eats" qui sotto puoi trovare anche altri standard che si applicano esclusivamente a Uber Eats.
Rispetta la legge
Ci impegniamo a rispettare tutte le leggi vigenti e a guadagnare la tua fiducia, e ci aspettiamo che tutti coloro che utilizzano la piattaforma Uber Marketplace facciano la loro parte e si attengano alle leggi e ai regolamenti in vigore, nonché alle norme e regole aeroportuali, laddove applicabili.
Il tuo feedback è importante
Se ti trovi in una situazione particolare, positiva o negativa che sia, facciamo in modo che sia semplice riferircelo direttamente tramite l'app o contattando il team di assistenza Uber. Lavoriamo costantemente per migliorare i nostri standard e le nostre policy, ecco perché il tuo feedback è fondamentale per poter intervenire in modo pertinente e mantenere gli standard sempre aggiornati con l'evolversi delle tecnologie.
Tratta tutti con rispetto
Tratta tutti i membri della community Uber come vorresti che gli altri trattassero te: con rispetto. Le azioni che compi quando utilizzi la piattaforma Uber Marketplace possono avere un grande impatto sulla sicurezza e sulla serenità delle altre persone. La cortesia è importante. Per questo ci aspettiamo che ti comporti in modo rispettoso, proprio come faresti in qualsiasi luogo pubblico, quando utilizzi la piattaforma Uber Marketplace e interagisci con gli altri nella community Uber.
Ad esempio, cerca di essere sempre puntuale, sia quando hai richiesto una corsa che quando devi ritirare un ordine. Non gridare, non dire parolacce e non sbattere le portiere. Inoltre cerca di tenere in ordine: non lasciare cartacce in auto e pulisci i sedili se rovesci una bevanda, così aiuterai a fare in modo che tutti abbiano un'esperienza piacevole. Soprattutto, ricorda che quando interagisci con altre persone nella community di Uber potresti incontrare persone che hanno un aspetto diverso dal tuo o opinioni diverse dalle tue. Rispetta queste differenze. Crediamo che tutti debbano sentirsi sostenuti e accolti quando interagiscono con gli altri membri della community di Uber, ecco perché abbiamo voluto definire standard e policy sul contatto fisico, sulla violenza sessuale e su altri comportamenti scorretti, ma anche su comportamenti minacciosi e scortesi, sui contatti dopo una corsa, sulla discriminazione e sui danni materiali.
Contatto fisico
Non toccare estranei o persone che hai appena conosciuto tramite la piattaforma Uber Marketplace. Sono consentite eccezioni limitate per le persone che necessitano o richiedono assistenza fisica (ad esempio, gli utenti che utilizzano Uber Assist e che potrebbero aver bisogno di aiuto per salire e scendere dal veicolo) o quando è inevitabile un contatto fisico limitato (ad esempio durante alcune corse con Uber Moto). Ferire o avere l'intenzione di fare del male a qualcuno non è mai consentito.
Violenza o molestie sessuali
A tutti noi piace che la nostra privacy e i nostri spazi vengano rispettati. Chiacchierare con le altre persone è consentito. Ma non commentarne l'aspetto e non chiedere se sono single. Sono proibite violenze e molestie sessuali di qualunque tipo. Per violenze e molestie sessuali si intendono il contatto fisico o il comportamento sessuale senza il consenso esplicito dell'altra persona.
La privacy, così come gli spazi personali, deve essere rispettata. L'elenco che segue fornisce esempi di condotta inappropriata; non è tuttavia da considerarsi esaustivo.
- Non fare domande personali (ad esempio sulla situazione sentimentale o sull'orientamento sessuale)
- Non fare commenti sull'aspetto fisico (ad esempio, commenti dispregiativi o "complimenti")
- Non fare commenti o gesti espliciti (ad esempio insulti, messaggi espliciti o allusivi)
- Non flirtare (ad esempio, con gesti o parole allusive o vicinanza eccessiva)
- Non mostrare materiale osceno (ad esempio, oggetti o immagini a sfondo sessuale)
- Uber non ammette comportamenti di natura sessuale, indipendentemente dal fatto che tu conosca la persona o che quest'ultima dia il proprio consenso
Comportamento minaccioso e scortese
Comportamenti aggressivi, conflittuali o molesti non sono consentiti. Non utilizzare un linguaggio o una gestualità irrispettosi, intimidatori o inappropriati e non compiere atti di questo tipo. Non condividere immagini esplicite (ad esempio, di natura sessuale o violente) con altri membri della community di Uber, anche tramite l'invio non richiesto di tali immagini tramite i sistemi di assistenza online di Uber o in relazione a un'esperienza sulla piattaforma Uber Marketplace. Inoltre, è opportuno non affrontare argomenti personali potenzialmente controversi, come la religione e l'orientamento politico.
Contatti dopo la corsa
Al termine della corsa o della consegna, non sono previsti ulteriori contatti se non quelli richiesti per restituire un eventuale oggetto smarrito. Il contatto indesiderato può essere considerato una forma di molestia. Ciò include, ad esempio, l'invio di SMS, le chiamate, i contatti sui social media o il tentativo di far visita a qualcuno di persona dopo il completamento di una corsa o di una consegna. Non condividere dati di contatto non necessari.
Discriminazione
Tutti hanno il diritto di sentirsi sempre al sicuro e ben accolti. Per questo non tolleriamo comportamenti o atteggiamenti discriminatori, anche nei confronti del team di assistenza Uber o presso i Centri di Assistenza Partner. Non discriminare sulla base di caratteristiche quali età, colore della pelle, disabilità, identità di genere, stato civile o tipo di relazione, gravidanza o maternità, nazionalità, aspetto, etnia, religione o credo, opinioni politiche, sesso, orientamento sessuale o qualsiasi altra categoria tutelata dalle leggi applicabili.
Ad esempio, non è accettabile:
- Rifiutarsi di fornire un servizio sulla base di caratteristiche quali età, colore della pelle, disabilità, identità di genere, stato civile o tipo di relazione, gravidanza o maternità, nazionalità, aspetto, etnia, religione o credo, opinioni politiche, sesso, orientamento sessuale o qualsiasi altra categoria tutelata dalle leggi applicabili. Le leggi vigenti in alcuni ordinamenti giuridici potrebbero richiedere e/o consentire l'erogazione dei servizi per e da parte di una determinata categoria di persone. Secondo tali ordinamenti giuridici, i servizi richiesti o consentiti in conformità alle leggi e ai termini vigenti sono concessi ai sensi delle presenti linee guida.
- Valutare un altro utente, che si tratti di autisti partner, utenti, delivery partner, utenti Uber Eats, esercenti, ristoranti o aziende, in base a queste caratteristiche.
- Discriminare in base alla destinazione dell'utente o al punto di consegna di un ordine Uber Eats. Siamo consapevoli di quanto sia importante organizzare la guida o le consegne in modo che si adattino alla tua vita quotidiana, piuttosto che il contrario. Rifiutare una corsa o una consegna per via delle tue esigenze personali non costituisce una violazione di queste linee guida. Tuttavia, non è consentito rifiutare o annullare intenzionalmente le richieste o utilizzare funzionalità della piattaforma Uber Marketplace al solo scopo di evitare un particolare quartiere a causa delle caratteristiche delle persone o delle attività commerciali che si trovano in quella zona.
Ulteriori informazioni sulla policy di non discriminazione di Uber sono disponibili qui.
Tra i nostri obiettivi c'è anche quello di aumentare le opzioni di trasporto e i servizi per le persone con disabilità. Per questo motivo abbiamo preparato una sezione informativa specifica per autisti partner, utenti e eaters. Ulteriori informazioni sull'impegno di Uber in materia di accessibilità sono disponibili qui. Gli autisti partner che utilizzano la piattaforma Uber Marketplace devono rispettare tutte le leggi che regolano il trasporto di utenti con disabilità, incluso il trasporto di animali di servizio e dispositivi di assistenza (ad esempio le sedie a rotelle).
Danni alle proprietà
Non è mai consentito danneggiare oggetti o veicoli. Alcuni esempi includono: danneggiare auto o altri veicoli richiesti tramite la piattaforma Uber Marketplace, rompere o danneggiare un telefono o un tablet, far cadere intenzionalmente cibo o bevande, fumare in auto, danneggiare il locale di un esercente, vomitare a causa di un consumo eccessivo di alcol o altro ancora. Se danneggi un oggetto o un veicolo al di là della normale usura, i costi di pulizia e riparazione saranno a tuo carico.
Contribuisci alla sicurezza di tutti
Tutti noi dobbiamo fare la nostra parte per creare un ambiente sicuro. Per questo abbiamo elaborato degli standard sulla condivisione dell'account, sull'età del titolare dell'account e molto altro ancora.
Condivisione dell'account
Non è consentito condividere un account. Per utilizzare la piattaforma Uber Marketplace è necessario registrare un account personale e mantenerlo attivo. Non permettere a un'altra persona di utilizzare il tuo account e non condividere mai le informazioni personali correlate, inclusi, a titolo esemplificativo, nome utente, password o foto del profilo, per consentire ad altri di accedere alla piattaforma Uber Marketplace. Ad esempio, i delivery partner devono completare l'intera consegna personalmente, dal ritiro dell'ordine presso l'esercente fino all'arrivo all'utente Uber Eats, senza eccezioni.
Persone di età inferiore ai 18 anni
È necessario avere almeno 18 anni per utilizzare un account Uber, ovvero per viaggiare non accompagnati su un veicolo. I titolari di un account non possono richiedere una corsa o una consegna per persone di età inferiore ai 18 anni che non saranno accompagnate dal titolare stesso o da un altro adulto durante la corsa o al ritiro della consegna. Ai bambini non è consentito inviare ordini da soli con l'account Uber Eats di un adulto. Questi limiti di età si applicano fatte salve diverse disposizioni delle nostre linee guida locali, di termini e condizioni o di altre policy.
Passeggeri extra e utenti senza account
Quando si guida con Uber, sul veicolo possono salire solo l'autista partner, l'utente che ha richiesto la corsa e i suoi ospiti. Queste linee guida si applicano fatte salve diverse disposizioni delle nostre linee guida locali, di termini e condizioni o di altre policy. Il titolare dell'account è responsabile del comportamento di tutti i passeggeri extra. Se l’utente richiede una corsa o una consegna per un altro adulto, dovrà rispondere del suo comportamento durante la corsa o la consegna.
Dati del veicolo
Per agevolare partenze e consegne, la piattaforma Uber Marketplace fornisce a utenti Uber e Uber Eats informazioni identificative su autisti partner e delivery partner e i loro veicoli, tra cui numero di targa, marca e modello del veicolo, immagine del profilo e nome. Informazioni imprecise o non aggiornate creano confusione tra gli utenti Uber e Uber Eats e possono compromettere l'esperienza di utilizzo della piattaforma Uber Marketplace.
Gli autisti partner e i delivery partner devono completare corse e consegne utilizzando solo veicoli approvati. Per mostrare informazioni precise, ti chiediamo di fornire i dati del veicolo e di aggiornarci su eventuali documenti in scadenza (ad esempio la patente di guida).
Cinture di sicurezza
L'utilizzo delle cinture di sicurezza può essere il modo più efficace per salvare vite umane e ridurre il rischio di lesioni correlate a incidenti automobilistici. Tutti i delivery partner che utilizzano un veicolo, gli autisti partner e gli utenti, compresi i passeggeri che si trovano sul sedile posteriore, devono sempre allacciare le cinture. Gli utenti devono sempre richiedere un'auto con un numero di posti con cinture di sicurezza sufficiente per tutte le persone con cui intendono viaggiare. Se nell'auto non ci sono abbastanza cinture di sicurezza per ogni passeggero, gli autisti partner possono rifiutare la corsa.
Caschi per bici, motorini e monopattini
Per la tua sicurezza, quando utilizzi una bici, un motorino o un monopattino, indossa un casco adatto a te. Il casco può aiutarti a proteggerti se indossato secondo le istruzioni del produttore: basso sulla fronte e aderente sotto il mento.
Utilizzo di telecamere da cruscotto per la registrazione di video e/o audio
Gli autisti partner possono scegliere di installare e utilizzare una telecamera da cruscotto, che può essere utilizzata per registrare le corse e fornire prove a Uber, alle forze dell'ordine o alle compagnie assicurative in caso di problemi. Ricorda che:
- Gli utenti che entrano in un veicolo in ridesharing dotato di una telecamera da cruscotto potrebbero essere preoccupati per l'uso che verrà fatto della loro immagine o del video e delle conversazioni registrate. In alcuni paesi, le leggi e i regolamenti locali richiedono che l'utente fornisca il consenso alla registrazione. Verifica le leggi locali per comprendere le tue responsabilità.
- Gli autisti partner possono inviare a Uber le registrazioni a loro discrezione. Uber esaminerà i filmati inviati e adotterà tutte le misure previste dalle Linee guida della community e dai termini di utilizzo della piattaforma.
Condividere o trasmettere immagini o registrazioni audio o video di una persona sui social media o in altri contesti pubblici digitali o fisici rappresenta una violazione delle Linee guida della community e potrebbe comportare ulteriori approfondimenti da parte del nostro team responsabile della sicurezza.
Rimani sempre vigile
Quando ti metti alla guida, sei responsabile della tua sicurezza e di quella degli altri. Guarda sempre la strada e assicurati di aver riposato in modo adeguato, in modo da poter reagire rapidamente a qualsiasi situazione. Se ci vengono segnalati incidenti o comportamenti di guida potenzialmente non sicuri, sarà nostra premura approfondire la questione.
Manutenzione e controlli adeguati
In base ai termini del contratto stipulato con Uber, gli autisti partner e i delivery partner sono tenuti a mantenere i loro veicoli in buone condizioni operative, incluso, a titolo esemplificativo, tutto ciò che riguarda freni, cinture di sicurezza e pneumatici. Ciò significa che devono mantenere il veicolo conforme agli standard di sicurezza e manutenzione del settore, nonché controllare e riparare eventuali componenti ritirate dal mercato da parte del produttore.
Attenzione alla strada
Per contribuire alla sicurezza stradale, chi guida deve adottare un comportamento attento, tenendo d'occhio tutti gli utenti della strada, indipendentemente da come si stanno spostando.
Emergenze pubbliche
Uber può adottare misure aggiuntive per cercare di preservare la sicurezza della propria piattaforma durante le emergenze pubbliche, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, catastrofi naturali, emergenze sanitarie e situazioni di crisi pubblica.
Ad esempio, se riceve una notifica da parte di un'autorità sanitaria pubblica riguardo a un utente della piattaforma Uber Marketplace che potrebbe potenzialmente rappresentare un pericolo per gli altri, Uber potrebbe bloccare temporaneamente l'account di questa persona finché non sarà ragionevolmente sicura che possa riprendere a utilizzare la piattaforma. Allo stesso modo, potrebbe impedire a persone in un'intera città o area di utilizzare in parte o del tutto la piattaforma Uber Marketplace o imporre altri requisiti per rispettare le indicazioni delle autorità durante un periodo di emergenza sanitaria pubblica, un disastro naturale o un'altra situazione di crisi pubblica, oppure se l'attività della piattaforma Uber Marketplace potrebbe rappresentare un pericolo.
Linee guida aggiuntive per esercenti e delivery partner Uber Eats
Oltre a seguire le Linee guida della community di Uber, gli utenti della piattaforma Uber Eats devono seguire gli standard elencati qui sotto, che si applicano a ordini e consegne con Uber Eats.
Gestione corretta degli ordini (informazioni per gli esercenti)
Gli esercenti sono tenuti a soddisfare tutti i requisiti di licenza pertinenti e a rispettare tutte le leggi e normative in materia di alimenti, comprese quelle relative alla sicurezza e all'igiene, oltre alle best practice del settore e le policy di Uber. Gli esercenti devono mantenere valide tutte le registrazioni, licenze e/o autorizzazioni richieste dalla legge.
Molti cibi preparati sono deperibili e possono causare malattie se non gestiti adeguatamente. Tali alimenti possono essere potenzialmente pericolosi se prima del ritiro non vengono gestiti rispettando i giusti tempi e le giuste temperature.
Per tutelare la sicurezza degli utenti Uber Eats, suggeriamo agli esercenti di inserire il cibo in confezioni a prova di manomissione prima della consegna. Gli esercenti sono tenuti a comportarsi in modo responsabile quando gli utenti Uber Eats forniscono informazioni relative ad allergie, intolleranze o altre restrizioni alimentari e rifiutare gli ordini nel caso in cui non sia possibile rispettare queste esigenze.
Corretta consegna degli ordini (informazioni per i delivery partner)
Alcuni esercenti potrebbero definire proprie linee guida per la consegna, per promuovere la sicurezza alimentare, rispettare gli orientamenti normativi o soddisfare le restrizioni alimentari degli utenti Uber Eats. Ad esempio, gli esercenti possono chiedere di mantenere i cibi halal separati dagli altri cibi. I delivery partner devono sempre seguire le istruzioni fornite dagli esercenti.
Utilizzare una borsa termica permette al delivery partner di migliorare l'esperienza dell'utente Uber Eats, ma ciò non è obbligatorio a meno che il partner non effettui la consegna in un luogo in cui è richiesto dalla legge. Per le consegne in bici suggeriamo di utilizzare una borsa idonea allo scopo per proteggere il cibo dagli scossoni e dalle cattive condizioni atmosferiche.
I delivery partner devono consegnare gli ordini in modo sicuro e in conformità con gli standard di sicurezza pertinenti. Ad esempio, non possono manomettere o aprire la confezione durante la consegna.
In che modo gli esercenti possono offrire uno spazio sicuro per il ritiro
Gli esercenti e il loro personale sono tenuti a comportarsi in modo corretto nei confronti dei delivery partner e farli sentire a proprio agio, proprio come farebbero con i clienti di persona. Devono inoltre destinare un'area sicura al ritiro degli ordini; ad esempio, gli esercenti devono adoperarsi per prevenire episodi violenti nei propri locali, che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza dei delivery partner.
Consegna di alcolici
Tutti gli ordini contenenti alcolici devono rispettare le leggi e le restrizioni applicabili sia per quanto riguarda la consegna di alcolici sia l'orario di vendita. Soltanto gli utenti Uber Eats che hanno l'età prevista dalla legge per acquistare alcolici e che non si trovano in stato di ubriachezza possono ordinare e ricevere bevande alcoliche, se disponibili. Alla consegna, agli utenti Uber Eats che hanno ordinato alcolici viene chiesto di mostrare un documento d'identità con foto per verificarne l'età e l'identità. Se l'utente Uber Eats non è in possesso di un documento d'identità valido e corredato di foto o appare alterato dall'assunzione di alcol, le bevande alcoliche incluse nell'ordine non saranno consegnate e potrebbero essere restituite al venditore per conto e a spese dell'utente Uber Eats. Gli eaters non possono richiedere la consegna di un ordine contenente alcolici presso luoghi pubblici dove non è consentito portare contenitori aperti o in qualsiasi altra area in cui il possesso e il consumo di alcolici sono proibiti dalla legge.
Un'esperienza positiva per corrieri e eaters
È importante che tutti gli esercenti trattino i delivery partner e gli utenti Uber Eats con rispetto. Gli esercenti devono prestare attenzione nel soddisfare l'ordine e includere tutti gli articoli richiesti. Se un utente Uber Eats riceve articoli sbagliati, può lamentarsi di aver avuto un'esperienza negativa.
Anche lunghi tempi di preparazione e/o gestione della consegna (ovvero il tempo impiegato dal delivery partner per entrare e uscire dai locali dell'esercente con l'ordine, inclusi i tempi di attesa), disponibilità ridotta (ovvero il tempo in cui l'esercente è online), lunghe attese per l'accettazione dell'ordine e tassi di annullamento elevati possono dare luogo a esperienze negative per utenti Uber Eats e delivery partner.
Se questi o altri indicatori sono significativamente inferiori alla media calcolata per la città dell'esercente, questo può influire negativamente sull'esperienza di altre parti con la piattaforma Uber Eats, per cui tali indicatori devono rientrare nella media della città o essere migliori. Se gli indicatori di un esercente sono inferiori allo standard minimo, lo informeremo.
Articoli vietati
Gli esercenti possono offrire in vendita solo gli articoli espressamente previsti nel loro accordo con Uber. Gli articoli specificamente regolamentati o illeciti ai sensi delle leggi e dei regolamenti vigenti non possono essere offerti sul menù Uber Eats di un esercente. Uber può rimuovere dal menù Uber Eats di un esercente tutti gli articoli vietati o ritenuti non consoni o altrimenti limitarne la pubblicazione.
Rispetta la legge
I nostri standard si basano sulle leggi e sui regolamenti in vigore e tutti noi dobbiamo rispettarli. Ad esempio, è severamente vietato utilizzare la piattaforma Uber Marketplace per commettere reati, quali il trasporto di droghe, il riciclaggio di denaro, il traffico di stupefacenti o di esseri umani o lo sfruttamento sessuale di minori, nonché per violare qualsiasi altra legge o normativa.
Rispetta tutte le leggi
Ognuno ha la responsabilità di conoscere e rispettare tutte le leggi applicabili, tra cui le norme e i regolamenti aeroportuali quando ci si trova in aeroporto e il codice della strada, compreso il rispetto delle regole sul traffico, di cartelli e segnaletica stradale, in ogni momento durante l'utilizzo della piattaforma Uber Marketplace.
Gli autisti partner e i delivery partner devono accertarsi che licenze, permessi e tutti i documenti legali richiesti siano aggiornati. Se utilizzi un veicolo, ad esempio, per legge è necessario garantire la validità della patente di guida, dell'assicurazione e del libretto. In caso di corsa condivisa o di noleggio con conducente, è inoltre necessario rispettare i requisiti normativi locali in materia. Analizzeremo tutte le segnalazioni di incidenti o infrazioni stradali che possono aver avuto luogo durante una corsa o una consegna e altre segnalazioni incluse, a titolo esemplificativo, quelle che potrebbero indicare una guida scorretta, pericolosa o distratta. Le regole locali possono limitare le aree in cui è possibile parcheggiare il veicolo per ritirare un ordine, effettuare una consegna o attendere l'arrivo o la discesa di un utente. Ad esempio, fermarsi nelle piste ciclabili o bloccare le rampe di accesso potrebbe costituire una violazione della legge.
Utenti Uber e Uber Eats non devono intervenire nella guida, ma lasciare che se ne occupi esclusivamente l'autista partner o il delivery partner. Ad esempio, gli utenti non devono toccare il volante o la leva del cambio oppure manopole, pulsanti e altri elementi legati al funzionamento del veicolo. Gli utenti Uber e Uber Eats non devono chiedere a un autista partner o delivery partner di accelerare o di effettuare fermate, soste o manovre non consentite dalla legge.
Quando guidi o parcheggi una bici, un motorino o uno scooter, presta attenzione alle regole e norme locali. Rispetta il codice della strada e dai la precedenza ai pedoni, guida rispettando il senso di marcia, segnala le svolte e fermati col rosso e agli stop.
Seggiolini auto
Autisti partner e utenti devono rispettare le leggi applicabili in ogni contesto, anche quando viaggiano con neonati e bambini. Laddove l'utilizzo di un seggiolino sia richiesto per legge, è responsabilità dell'utente fornire e montare un seggiolino adatto, salvo diversa indicazione di linee guida locali, termini e condizioni o altre policy. I bambini fino ai 12 anni devono viaggiare sul sedile posteriore.
Gli autisti partner possono concedere qualche minuto in più prima della partenza agli utenti che viaggiano con bambini piccoli, per montare il seggiolino. L'autista partner può cancellare la corsa se l'utente non dispone di un seggiolino adeguato, se l'autista partner non si sente a proprio agio a consentire all'utente di installarne uno nella propria auto, se il bambino non soddisfa i requisiti di altezza e peso previsti per il seggiolino o se l'autista partner ritiene comunque che il bambino non possa essere trasportato in sicurezza.
Animali di servizio e dispositivi di assistenza
Gli autisti partner che utilizzano l'app Uber Driver non possono rifiutare un utente solo perché viaggia con un animale di servizio o un dispositivo di assistenza (ad esempio una sedia a rotelle o delle stampelle). In generale, le leggi vigenti vietano agli autisti partner di negare il servizio agli utenti che hanno bisogno di animali di servizio o dispositivi di assistenza e di discriminare in altro modo contro questi utenti, anche se l'autista partner ha obiezioni religiose o ha paura degli animali. Rifiutarsi consapevolmente di trasportare un utente per via del suo animale di servizio o dispositivo di assistenza comporta la perdita dell'accesso alla piattaforma Uber Marketplace, salvo nei casi in cui sia consentito dalla legge.
Sostanze stupefacenti e alcool
L'assunzione di stupefacenti e la presenza di alcool in contenitori aperti sono sempre vietate durante l'utilizzo della piattaforma Uber Marketplace.
Se sei un autista partner o un delivery partner, per legge, non puoi guidare un'auto o una bici sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti. È vietato utilizzare auto o bici sotto l'influenza di alcol, droghe o qualsiasi altra sostanza che alteri la capacità di guidare un mezzo in modo sicuro. Se ti imbatti in un utente ubriaco o molesto, hai il diritto di rifiutare la corsa per la tua sicurezza personale.
Se sei un utente e hai motivo di credere che l'autista partner sia sotto l'effetto di droghe o alcool, chiedi di terminare immediatamente la corsa. Scendi dall'auto e contatta le autorità locali o i servizi di emergenza. Una volta lasciato il veicolo, segnala la tua esperienza anche a Uber.
Divieto di armi da fuoco
Gli utenti e i loro ospiti, così come gli autisti partner e i delivery partner, non possono trasportare armi da fuoco durante l'utilizzo della piattaforma Uber Marketplace, nella misura consentita dalla legge applicabile. Ulteriori informazioni sulla nostra policy sul divieto delle armi da fuoco sono disponibili qui.
Frode
L'inganno indebolisce la fiducia e può essere pericoloso. Non è consentito falsificare informazioni o assumere l'identità di qualcun altro intenzionalmente, ad esempio durante l'accesso o in caso di controlli di sicurezza. Quando si segnala un incidente, si crea o si accede all'account Uber, si contestano addebiti o costi oppure si richiedono degli accrediti, è importante fornire informazioni precise. Richiedi esclusivamente costi, addebiti o rimborsi a cui hai diritto e utilizza le offerte e le promozioni solo come previsto. Non completare transazioni se sai che non sono valide.
Tra le attività fraudolente, segnaliamo in particolare: prolungare intenzionalmente la durata o la distanza di una corsa o di una consegna per scopi fraudolenti o altri motivi; accettare corse, consegne o ordini senza l'intenzione di completarli, compreso il tentativo di indurre gli utenti Uber o Uber Eats a chiederne l'annullamento per scopi fraudolenti; creare account fittizi per finalità illegali; richiedere costi o addebiti fraudolenti, come false spese di pulizia; richiedere, accettare o completare intenzionalmente corse o consegne fraudolente o falsificate; fingere di completare una consegna senza mai ritirare l'articolo; ritirare un articolo ma trattenerlo tutto o in parte senza consegnare l'intero ordine; compiere azioni volte ad alterare o manipolare il normale funzionamento della piattaforma Uber Marketplace, compresa la manipolazione delle impostazioni del telefono, per impedire il corretto funzionamento della piattaforma e del sistema GPS; abusare delle promozioni e/o non utilizzarle per lo scopo previsto; contestare costi o addebiti per motivi fraudolenti o illegittimi; creare impropriamente account duplicati; o falsificare documenti, registri o altri dati per scopi fraudolenti.
Fermare le auto al volo ed effettuare corse al di fuori della piattaforma
Per rendere ogni esperienza più sicura, è vietato effettuare corse al di fuori della piattaforma. Quando si utilizza la piattaforma Uber Marketplace, la legge vieta di richiedere corse fermando un'auto al volo, pertanto non richiedere o accettare mai pagamenti al di fuori della piattaforma Uber Marketplace. Gli utenti Uber e Uber Eats non devono pagare le corse o le consegne in contanti e gli utenti non devono richiedere corse agli autisti partner al di fuori della piattaforma Uber Marketplace.
Altre attività non accettabili
Non utilizzare mai il marchio commerciale o la proprietà intellettuale di Uber senza autorizzazione. Se la legge locale impone di esporre il marchio Uber, gli autisti partner e i delivery partner devono utilizzare solo oggetti con il marchio ricevuti da Uber. Gli autisti partner e i delivery partner non devono esporre oggetti a marchio Uber quando non accedono alla piattaforma. Gli autisti partner e i delivery partner devono inoltre restituire gli oggetti a marchio Uber in caso di perdita dell'accesso alla piattaforma. L'utilizzo di oggetti non autorizzati o di terze parti, come luci, cartelli, contrassegni o simili che riportano il nome o il marchio commerciale Uber può confondere gli utenti Uber o Uber Eats.
Il tuo feedback è importante
Se ti capita una situazione particolare, positiva o negativa che sia, vogliamo che tu possa riferircelo facilmente. Siamo sempre all'opera per migliorare i nostri standard e il tuo feedback è fondamentale per mantenerli sempre aggiornati in base anche all'evolversi delle tecnologie. Ti chiediamo quindi di valutare la tua esperienza al termine di ogni corsa o consegna. Un feedback onesto aiuta a far sì che ognuno si assuma la responsabilità del proprio comportamento, partecipando alla creazione di un ambiente sicuro e rispettoso. Se succede qualcosa e vuoi segnalarlo, ad esempio un incidente stradale, puoi toccare Assistenza nell'app o visitare help.uber.com per consentire al nostro team di approfondire l'accaduto. In caso di emergenza o se ti trovi in una situazione di pericolo immediato, avvisa i servizi di emergenza e le autorità locali prima di contattare Uber.
Valutazioni
Autisti partner, utenti, delivery partner, utenti Uber Eats ed esercenti possono lasciare e ricevere valutazioni e feedback sulla corsa o la consegna. Questo sistema di valutazione migliora il senso di responsabilità e contribuisce a creare un ambiente rispettoso, sicuro e trasparente per tutti. Gli autisti partner e i delivery partner possono visualizzare la loro valutazione attuale nell'app. Gli esercenti possono trovare le valutazioni degli utenti Uber Eats e dei delivery partner effettuando l'accesso a Uber Eats Manager. Se presente, gli utenti possono visualizzare la propria valutazione all'interno dell'app, proprio sotto al nome utente che compare toccando l'icona del menu.
Laddove applicabile, per ogni città esiste una valutazione media minima. Questo è dovuto alle possibili differenze culturali nel modo in cui le persone in città diverse si valutano tra loro. Autisti partner, utenti, delivery partner ed esercenti che non raggiungono la valutazione media minima prevista per la loro città potrebbero perdere l'accesso alla piattaforma Uber Marketplace. Se la tua valutazione si avvicina a questo limite, ti informeremo e potremmo fornire informazioni per aiutarti a migliorarla.
Se vuoi mantenere una valutazione alta, ti consigliamo di essere gentile e rispettoso nei confronti di tutti gli utenti della piattaforma Uber Marketplace e nelle interazioni con gli altri membri della community. In genere, gli autisti partner e i delivery partner che utilizzano la piattaforma Uber Marketplace forniscono un servizio eccellente e la maggior parte degli utenti, autisti partner, delivery partner e utenti Uber Eats è cortese e rispettosa, perciò quasi tutte le corse e le consegne si svolgono senza problemi. Contattando l'assistenza non è possibile rimuovere una singola valutazione. Tuttavia, sappiamo che a volte una corsa o consegna può non andare bene, per questo le valutazioni indicano una media.
Se sei un autista partner e hai perso l'accesso al tuo account Uber per via di una bassa valutazione, potresti avere l'opportunità di tornare a guidare se possiedi i requisiti di idoneità e dimostri di aver completato un corso di miglioramento della qualità offerto da esperti di terze parti. Contatta il team di assistenza Uber, visita un Centro di Assistenza Partner o il sito help.uber.com per saperne di più.
Accettare consegne, ordini e corse
Se sei un delivery partner o un autista partner e non vuoi accettare nuove corse o consegne, puoi semplicemente andare offline o disconnetterti. Se sei un esercente, puoi utilizzare la funzionalità "Metti in pausa i nuovi ordini" o contrassegnare come non disponibili determinati articoli. Così facendo contribuirai al buon funzionamento del sistema per tutte le parti coinvolte.
Se sei un delivery partner, un autista partner o un esercente e rifiuti sistematicamente le richieste di corse o gli ordini, i nostri sistemi potrebbero concludere che non vuoi accettarne oppure che hai dimenticato di uscire dall'app, e per questo potresti essere temporaneamente disconnesso. Tuttavia, puoi accedere nuovamente in qualsiasi momento per confermare la tua disponibilità.
In che modo Uber applica le linee guida
La perdita dell'accesso alla piattaforma Uber Marketplace può comportare un cambiamento significativo per la tua attività o le tue abitudini. Ecco perché crediamo sia importante disporre di standard chiari che illustrino le circostanze in cui potresti perdere l'accesso alla piattaforma Uber Marketplace. Se violi qualsiasi clausola dell'accordo contrattuale con Uber o qualsiasi termine o policy applicabile, tra cui una qualsiasi di queste Linee guida della community o eventuali policy e standard aggiuntivi comunicati di volta in volta da Uber, potresti perdere l'accesso in tutto o in parte alla piattaforma Uber Marketplace. Se possiedi più di un account Uber, ad esempio un account utente e un account autista partner, violando le Linee guida della community potresti perdere l'accesso a entrambi. Se ritieni che ti sia stato negato l'accesso al tuo account per errore, contatta il team di assistenza Uber.
Uber riceve feedback attraverso diversi canali, esamina le segnalazioni inviate al team di assistenza che riguardano le possibili violazioni delle Linee guida della community ed effettua controlli grazie a un team specializzato. Se veniamo a conoscenza di un comportamento potenzialmente problematico, potremmo contattarti per approfondire la questione. A nostra esclusiva discrezione, potremmo sospendere il tuo account o disattivarlo fino al completamento dei controlli.
Il mancato rispetto di queste linee guida potrebbe comportare la perdita totale o parziale dell'accesso alla piattaforma Uber Marketplace, ad esempio se riceviamo segnalazioni di violazioni delle Linee guida della community o di determinate azioni che potresti aver intrapreso al di fuori della piattaforma Uber Marketplace, tra cui, a titolo esemplificativo, informazioni provenienti da altre piattaforme, se stabiliamo che tali azioni minacciano la sicurezza della community Uber, dei nostri dipendenti e collaboratori autonomi o danneggiare il marchio, la reputazione o l'attività di Uber. Se le questioni sollevate sono gravi o sono oggetto di segnalazioni ripetute, o se ti rifiuti di cooperare, potresti perdere l'accesso alla piattaforma Uber Marketplace. Qualsiasi comportamento che implichi violenza, molestie sessuali o di altra natura, frode, discriminazione o attività ingannevoli, illegali o non sicure durante l'utilizzo della piattaforma Uber Marketplace può comportare l'immediata perdita dell'accesso alla piattaforma stessa. Inoltre, quando sono coinvolte forze dell'ordine e autorità giudiziarie, contribuiremo alle indagini in conformità con le nostre linee guida sulle richieste da parte delle autorità.
Molti paesi, città e aeroporti regolano la fornitura di determinati servizi, incluso il ridesharing, sulla piattaforma Uber Marketplace. Se stabiliamo che il tuo account da autista partner o delivery partner non è conforme ai requisiti normativi applicabili, potremmo essere tenuti a impedirti l'accesso alla piattaforma Uber Marketplace.
Infine, agli autisti partner e ai delivery partner che intendono utilizzare la piattaforma Uber Marketplace potrebbe essere chiesto di sottoporsi a verifiche selettive, tra cui il controllo della situazione amministrativa del veicolo e il controllo della fedina penale, laddove applicabile. Se un qualsiasi controllo relativo al veicolo, alla fedina penale o di altro genere dovesse rivelare una violazione delle Linee guida della community di Uber o di altri criteri richiesti dalle autorità locali, gli autisti partner o i delivery partner coinvolti potrebbero perdere l'accesso ai propri account Uber.
Per saperne di più sulle Linee guida della community, visita questa pagina.
Gli utenti Uber e Uber Eats possono consultare i termini di utilizzo di Uber e Uber Eats qui. Gli autisti partner e i delivery partner possono leggere il contratto stipulato con Uber qui.
**Nota: gli autisti partner e i delivery partner non sono agenti (effettivi, apparenti o altrimenti) né dipendenti di Uber. Autisti partner e delivery partner non agiscono sulla base di alcuna autorità (effettiva, apparente o altrimenti). Sono fornitori terzi indipendenti.
Vyber si preferovaný jazyk
Informace